ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane WhatsApp Image 2025 04 28 at 19.43.54 Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione 4 si parla di cavalli e biodiversità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane WhatsApp Image 2025 04 28 at 19.43.54 Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione 4 si parla di cavalli e biodiversità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione 4 si parla di cavalli e biodiversità

31 Ottobre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

L’Associazione Natura a Cavallo A.S.D. promuove, nell’ambito di Fieracavalli Verona 2025, il convegno dal titolo “Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane”.
Un incontro dedicato al dialogo tra chi alleva i cavalli autoctoni e chi li ha come compagni di avventura in una attività che può essere ottimo  strumento di conoscenza, tutela e valorizzazione del territorio.

L’appuntamento è per venerdì 7 novembre prossimo alle ore 12,00 presso lo stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Padiglione 4).

Un’alleanza per la biodiversità e i territori

L’iniziativa nasce dalla volontà di costruire un’alleanza tra il mondo allevatoriale e quello del turismo equestre, riconoscendo nel cavallo un perfetto ambasciatore della biodiversità italiana, della nostra cultura rurale e della sostenibilità ambientale.

Attraverso il confronto tra allevatori, cavalieri, tecnici, rappresentanti istituzionali e associazioni di settore il convegno intende valorizzare il ruolo delle razze equine autoctone italiane non solo come patrimonio genetico, ma anche come leva per uno sviluppo rurale integrato: agricoltura, turismo, enogastronomia, accoglienza diffusa e tutela del paesaggio.

Temi e obiettivi
  • Le razze equine italiane come patrimonio di biodiversità e cultura rurale
  • Il turismo equestre sostenibile come strumento di tutela ambientale
  • L’alleanza tra allevatori e utilizzatori: modelli virtuosi e prospettive future

Durante il convegno sarà inoltre proposta la sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra Natura a Cavallo Asd e le principali associazioni allevatoriali, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie e promuovere progetti comuni di valorizzazione dei cavalli italiani e dei loro territori d’origine.

Partecipano rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, degli allevatori e le  loro associazioni, degli enti territoriali, dell’Associazione Natura a Cavallo A.S.D. e idealmente anche tutti i nostri cavalli, senza dimenticare nemmeno i muli. Anglo Arabi, Bardigiani, Caitpr, Catria, Esperia, Haflinger, Lipizzani, Maremmani, Monterufolini,  Merens,  Murgesi, Norici, Pentro, Persano, Tolfetani, Salernitani, Sanfratellani e gli altri: saranno loro i protagonisti dell’evento.

Al termine dei lavori, i partecipanti saranno ospiti di Natura a Cavallo per un momento conviviale presso lo stand, così da proseguire il dialogo nel clima che più favorisce collaborazione e condivisione.

Da mettere in agenda: Venerdì 7 novembre 2025 – ore 12,00
Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Pad. 4, Fieracavalli Verona

Articolo Precedente

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Prossimo Articolo

Il modello siciliano per un agonismo vincente

Della stessa categoria ...

Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

Articoli correlati

Eventi

La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli

La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli
Cultura equestre

Il ritmo antico della transumanza e della monticazione

Il ritmo antico della transumanza e della monticazione
Cultura equestre

DiscoverTheHorse: dall’Italia agli States con i nostri Cavalli Agricoli

DiscoverTheHorse: dall’Italia agli States con i nostri Cavalli Agricoli
Turismo equestre

Turismo con il cavallo: il futuro è già qui

Turismo con il cavallo: il futuro è già qui

In evidenza

Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP